You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

La prima visita oculistica, in assenza di sintomatologie, va effettuata tra i 3 ed i 5 anni in modo da riuscire ad individuare precocemente gli eventuali difetti refrattivi del bambino. 

VISITA ORTOTTICA
E' un insieme di indagini, test ed esercizi eseguiti dall'ortottista, che mirano a ristabilire una corretta visione.
L'ortottica, soprattutto nei bambini, è un ramo dell'oftalmologia in grado di diagnosticare e curare anomalie quali deficit muscolari, innervazionali e sensoriali che riguardano l'apparato muscolare dell'occhio e la sua riabilitazione.
L'ortottica insieme all'oculistica, che rimane base fondamentale, sono in grado di individuare la terapia ottica, ortottica, farmacologica o chirurgica più consona e con maggior efficacia nel caso di pazienti di età pediatrica.

OCCHIO PIGRO
E' importante accertare che non esistano difetti della vista per prevenire quella forma nota come “occhio pigro”; con l'ausilio della visita ortottica si possono correggere eventuali difetti ed ottimizzare la visione binoculare.

STRABISMO
Se il bambino storce uno o due occhi verso l'interno, l'esterno, l'alto o il basso è importante consultare l'oculista per una diagnosi precoce del malfunzionamento delle strutture muscolari estrinseche.

Oftalmologia Pediatrica

Richiedi un appuntamento